Eccome è un Laboratorio di design specializzato nella progettazione di sistemi visivi e manufatti tesi a favorire la comunicazione interpersonale, l’autonomia e l’inclusione sociale.
La progettazione degli ausili per la Comunicazione Aumentativa Aumentativa (CAA) privilegia l’approccio partecipativo e il coinvolgimento di soggetti competenti, con un riconoscimento commisurato all’apporto fornito (royalty).
I prototipi vengono testati da terapisti esperti in CAA prima della commercializzazione, per verificarne l’usabilità e l’efficacia.
I servizi di progettazione e prototipazione, cuore pulsante del Laboratorio, possono essere forniti anche a soggetti esterni (centri riabilitativi e aziende specializzate) sia in regime di riservatezza suscettibile di brevetto che in contesto collaborativo, estensibile anche alle fasi successive (produzione/distribuzione).
.
La produzione in piccola scala, in loco e a filiera corta, oltre a supportare economicamente il laboratorio e a ridurre gli sprechi di materiali consente, sulla base dei riscontri post vendita, di perfezionare costantemente e in tempi rapidi i prodotti commercializzati.
L’esperienza di vicinanza e condivisione offerta dai fruitori è un fattore irrinunciabile e indispensabile allo sviluppo della Ricerca progettuale, mission di Eccome.
.
I materiali utilizzati nella produzione degli ausili sono forniti da aziende nazionali in grado di garantire un supporto tecnico qualificato in merito alle caratteristiche delle materie prime, 100% riciclabili e conformi alla norma UNI EN71.
.
L’inserimento di lavoratori con disabilità sino al 70% sul totale dell’organico, è l’obiettvo a cui Eccome aspira in fase di espansione aziendale e sul quale è stata strutturata l’intera filiera di fabbricazione. L’obiettivo è di sviluppare un’attività produttiva in grado di offrire ai lavoratori coinvolti una fonte di arricchimento personale in grado di favorire l’autonomia, la socialità e il riconoscimento di abilità e talenti.
La sinergia con aziende artigianali d’eccellenza locale alle quali è affidata la fornitura di alcuni componenti semilavorati, completa il ciclo produttivo virtuoso. Il capitale di competenze di questi partner è una risorsa in via di estinzione, che si cerca così di salvaguardare.
Istituti scolastici, centri riabilitativi e associazioni possono richiedere una presentazione dei prodotti Eccome presso la propria sede, compilando il form di contatto.